
Si è conclusa domenica 5 gennaio la 77esima edizione dei Golden Globes al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills.
Una cena vegana ha accompagnato una serata piena di soddisfazioni e colpi di scena.
Primo fra tutti, la premiazione di Brad Pitt come miglior attore non protagonista per C’era una volta a… Hollywood.
L’attore non ha risparmiato gratitudine e sarcasmo: Volevo portare qui la mia mamma, ma ogni volta che ho una donna al mio fianco poi dicono che stiamo insieme.
E insieme a lui, di sarcasmo ne è uscito parecchio dalla bocca del presentatore Ricky Gervais.
L’attore e comico britannico, infatti, ha esordito con un monologo su cinema e televisione divenuto subito virale sul web, scatenando risate e disappunto da parte dei presenti in sala. D’altronde, la comicità serve a questo, no?
In una serata così importante, però, non mancano vinti e aspettative deluse, come nel caso di The Irishman – Martin Scorsese.
Il film, presentato ai Golden Globes come favorito, non ha raggiunto il risultato sperato, lasciando l’amaro in bocca dei nominati Al Pacino e Joe Pesci.
La risposta arriva da Joaquin Phoenix.
L’attore, premiato come miglior attore in un film drammatico per Joker, afferma che nel cinema e nella televisione, i premi servono solo a farsi pubblicità.
Avrà ragione?
Di seguito la lista completa dei vincitori:
- Miglior regista: Sam Mendes – 1917
- Miglior film drammatico: 1917
- Miglior attore in un film drammatico: Joaquin Phoenix – Joker
- Miglior attrice in un film drammatico: Renée Zellweger – Judy
- Miglior film – musical o commedia: C’era una volta a… Hollywood
- Miglior attore – musical o commedia: Taron Egerton – Rocketman
- Miglior attrice – musical o commedia: Awkwafina – The Farewell – Una bugia buona
- Miglior film di animazione: Missing Link
- Miglior film straniero: Parasite
- Miglior sceneggiatura: Quentin Tarantino – C’era una volta a… Hollywood
- Miglior canzone: I’m Gonna Love Me Again – Rocketman
- Miglior colonna sonora originale: Hildur Guðnadóttir – Joker
- Miglior attore non protagonista in un film: Brad Pitt – C’era una volta a… Hollywood
- Miglior attrice non protagonista in un film: Laura Dern – Storia di un Matrimonio
- Miglior serie drammatica: Succession
- Miglior attore in una serie drammatica: Brian Cox – Succession
- Miglior attrice in una serie drammatica: Olivia Colman – The Crown
- Miglior serie tv comedy: Fleabag
- Miglior attore in una serie tv comedy: Ramy Youssef – Ramy
- Miglior attrice in una serie tv comedy: PhoebeWaller-Bridge – Fleabag
- Miglior miniserie: Chernobyl
- Miglior attore in una miniserie: Russell Crowe – The Loudest Voice
- Miglior attrice in una miniserie: Michelle Williams – Fosse/Verdon
- Miglior attore non protagonista in una serie: Stellan Skarsgård – Chernobyl
- Miglior attrice non protagonista in una serie: Patricia Arquette – The Act
Cristiana D’auria