Dal 28 marzo è disponibile Ceiling, il nuovo singolo di Gio Ui, cantautrice lombarda al suo debutto in inglese. Con sonorità alternative rock e un testo profondamente introspettivo, il brano esplora il desiderio di rinascita dopo momenti difficili, regalando agli ascoltatori un mix potente di malinconia e speranza. Una melodia intensa e una voce avvolgente guidano l’ascoltatore in un viaggio emotivo che invita al cambiamento e all’espressione autentica di sé.
Ascolta il brano su Spotify
Nel tuo nuovo brano “Ceiling”, la protagonista è rappresentata dal colore giallo: come nasce questa scelta simbolica e quanto conta per te la componente visiva nella narrazione musicale?
È stata l’idea della grafica Natalia Wirkus che collabora con me dal singolo CIRCOLO VIZIOSO. l’idea era di simboleggiare il cambiamento, se non cambia il nostro modo di pensare, nulla cambierà. Questa è quello che sta dietro la figura sulla copertina. La componente visiva nella narrazione va di pari passo, a braccetto e completa sicuramente la parte musicale.
Hai iniziato a scrivere “Ceiling” a vent’anni e lo hai completato solo recentemente: com’è cambiato il tuo approccio alla scrittura e alla musica in questi anni di evoluzione personale e artistica?
È cambiato molto. Ho studiato tanto e cerco sempre di migliorarmi. Prima lo scrivere era molto istintivo, adesso molto più riflessivo. Per concludere la canzone Ceiling, mi sono messa a tavolino, pensando a come volevo finisse quella storia iniziata tanti anni fa!
La tua formazione è ricchissima e internazionale, dall’Italia all’Ungheria: qual è stato l’insegnamento più sorprendente che hai portato nella tua musica da questi percorsi?
Ce ne sono molti, da quelli da bambina a quelli da adulta. Sicuramente nell’età adulta mi ha aiutata molto Rapaccioli con i suoi consigli preziosi sull’espressione di sé e in seguito Fischietti, dal punto di vista della crescita vocale.
“Ceiling” è il tuo primo brano in inglese: cosa ti ha spinta a questa scelta linguistica e che tipo di libertà o sfida hai trovato nel raccontarti in una lingua diversa dalla tua?
È il primo brano in inglese come release ufficiale; in realtà ho sempre scritto sia in italiano che in inglese. Ho vissuto all’estero per parecchi anni, dove l’inglese era d’obbligo, oltre al tedesco. Inoltre l’inglese è quasi la mia seconda lingua, dato che insegno musica in scuole internazionali dove utilizzo la lingua inglese quotidianamente da ormai più di 10 anni.
Grazie per aver risposto alle nostre domande. Ultima domanda per i nostri lettori: con quale brano sei più in fissa in questo ultimo periodo?
Se penso ai miei brani, ovviamente Ceiling, invece di altri artisti… Sono in fissa con “I hate Everything About You” dei Three Days grace.
Biografia
Gio Ui è una musicista rock della provincia di Milano. La musica è da sempre parte della sua vita. Ha frequentato diversi corsi per perfezionare le proprie doti come il CEM di Gallarate (VA), dove ha studiato Teoria Musicale e chitarra, e successivamente prosegue al Groove House (Gallarate) con il Maestro Gentili.
Studia anche al CET di Mogol ed al Massive Arts Studios di Milano, fino ad un percorso di Pedagogia Musicale in Ungheria, presso il Kodály Music Institute. Nel 2020 vuole perfezionare l’aspetto vocale con un corso di canto del Vocal Coach Francesco Rapaccioli e attualmente è seguita dal vocal coach Michele Fischietti.
Dopo aver suonato per diversi anni in varie formazioni musicali, in qualità di cantante e chitarrista, nel 2015 dà il via al suo progetto da solista Gio Ui. L’artista si dedica fin da subito alla musica dal vivo portando il suo spettacolo inizialmente in giro per la Svizzera e successivamente al nord Italia.
Nel 2020 pubblica “Nebbia”, il suo primo singolo, che si fa velocemente spazio nel cuore degli ascoltatori. Singolo dopo singolo Gio Ui conquista il pubblico amante di new grunge e alternative rock con la sua grinta e la sua determinazione. Dal 2021 torna live con un calendario fitto di concerti, tra questi spicca l’apertura ai Vintage Violence al Legend Club di Milano e al Bloom di Mezzago.
Nel frattempo Gio Ui non smette di pubblicare nuova musica, il 2025 si apre con il singolo “Ceiling”.